Alla sua quarta edizione, Illuminotronica costituisce l’effettivo riferimento per comprendere le dinamiche del settore dell’illuminazione a LED e per ottenere risposte qualificate da parte di specialisti selezionati.
Alla sua quarta edizione, Illuminotronica costituisce l’effettivo riferimento per comprendere le dinamiche del settore dell’illuminazione a LED e per ottenere risposte qualificate da parte di specialisti selezionati.
Il LED è una tecnologia elettronica sempre più performante e pervasiva, in grado di fornire, a chi la utilizza correttamente, elevati benefici in termini di qualità della luce, resa cromatica, flessibilità e risparmio energetico. Una tecnologia che va controllata, modulata e pilotata dall’elettronica e che può portare la luce anche dove prima non era possibile. In un mercato, quello del Solid State Lighting, che appare in ebollizione e con elevate prospettive di crescita.
Tre giorni di full immersion articolati in diversi momenti di formazione e informazione specializzata, dove, oltre a tecnologie (per il pilotaggio, il controllo e l’interfacciamento) e applicazioni, dare risalto al “lighting design italiano” per le soluzioni e gli interventi proposti dai professionisti della luce.
A Illuminotronica le conferenze, dibatti, workshop, arene, tavole rotonde, incontri BtoB, corsi di formazione gratuiti e percorsi con crediti formativi studiati ad hoc, laboratori, aree dimostrative oltre a pubblicazioni, directory, award, esposizioni ed eventi saranno tutti volti a informare e sensibilizzare sempre più la Lighting Community.