Wise Society : Gruppo Goel: sviluppo e lavoro per “liberare” la Calabria

Gruppo Goel: sviluppo e lavoro per “liberare” la Calabria

di Donatella Pavan
23 Gennaio 2012

Il progetto cooperativo nato nella Locride ha come obiettivo il riscatto del territorio dall'illegalità. Partendo dal fatturato

Made in GoelÈ un progetto di cambiamento per la Calabria  che raccoglie molte imprese sociali nella Locride, nella Piana di Gioia Tauro e in provincia di Reggio Calabria. Il Gruppo cooperativo  Goel è stato creato con lo scopo di liberare e riscattare le comunità locali dall’illegalità e l’ingiustizia. Una mission che è già, come per cangiari, nel nome: Goel in yiddish vuol dire “il liberatore”. Oggi è una delle prime imprese regionali per fatturato (1 milione e 150mila euro) e persone occupate, circa 100 più diversi collaboratori. Il Consorzio comprende Made in Goel (www.goel.coop/made_goel ), che gestisce il marchio Cangiari, Goelbio ( www.goel.coop/bio ), che coltiva e vende on-line agrumi e olio biologico, ma anche il progetto Aiutamundi  (www.aiutamundi.it) che si occupa di sviluppo del territorio con un sistema di scambio che non prevede l’uso di denaro, I viaggi Goel (www.goel.coop/nasce_i_viaggi_del_goel ), che si occupa di far conoscere il lati più belli e nascosti della Calabria e diverse altre realtà.

Proposte concrete dalla parte dei cittadini

Il Consorzio è composto in prevalenza da cooperative sociali di tipo “A” e “B”, operanti nella Locride e della Piana di Gioia Tauro. Le prime si occupano dell’erogazione di servizi a favore delle fasce deboli della popolazione, le seconde sono imprese produttive, democraticamente gestite, dove una parte dei soci e lavoratori sono persone svantaggiate. «Il progetto nasce con due assi portanti», spiega Linarello, «proposte concrete per liberare le persone, e idee imprenditoriali concrete per dare forza al progetto politico-culturale. Abbiamo scelto di fare un progetto d’impresa e non una onlus perché in Calabria la ‘ndrangheta controlla i bisogni quotidiani delle persone e a questi bisogna rispondere. Per emancipare i cittadini da questo stato di cose bisognava dare  delle risposte concrete, creando lavoro con delle imprese vere e proprie. Di fatto ogni attività che noi facciamo diventa uno strumento di penetrazione culturale, ogni attività è un’idea. Parlare di un’idea con una realizzazione pratica», conclude il presidente, «ti consente di far breccia in un modo più efficace».

 

 

Detect language » Italian
© Riproduzione riservata
Continua a leggere questo articolo:
  wp_term_relationships.term_taxonomy_id = 358 OR  wp_term_relationships.term_taxonomy_id = 6397 OR  wp_term_relationships.term_taxonomy_id = 6160 OR  wp_term_relationships.term_taxonomy_id = 1032 OR  wp_term_relationships.term_taxonomy_id = 6841 OR  wp_term_relationships.term_taxonomy_id = 7603 OR  wp_term_relationships.term_taxonomy_id = 2699
Correlati in Wise