E’ Casa Austria, l’installazione sostenibile e a impatto zero che dal 15 al 18 giugno arricchirà uno degli angoli più suggestivi di Milano.
Si chiama Casa Austria ed è un’installazione temporanea e sostenibile concepita dall’Ente nazionale austriaco per il Turismo che racconta di un meraviglioso Paese attraverso un’opera di green design italiano e con una grande vocazione alla leggerezza ed all’impatto zero. E’ questo (e molto altro) Casa Austria l’installazione realizzata dallo studio di architettura Nido House spuntata in questi giorni sulla Darsena nel lato di viale Gabriele d’Annunzio dove rimarrà fino a domenica 18 giugno con apertura dalle 16.00 alle 23.00: una costruzione realizzata allo scopo di suscitare la curiosità del pubblico, invitato ad entrare e a immergersi nelle atmosfere evocative del territorio austriaco.
Un oggetto parlante con arredi e pareti che raccontano il Tirolo, la Carinzia e la città di Salisburgo evocati con delle scenografiche realizzazioni di design in cartone 2D e 3D.
«Con questa nostra installazione incastonata in uno degli angoli più belli e suggestivi di Milano, Austria Turismo vuole mettere al centro due concetti che l’hanno ispirata: la leggerezza con cui si viaggia in Austria, fra vicinanza geografica e servizi, e la “scoperta” di un territorio apparentemente noto, ma così ricco di sfumature, entrambi espressi da Casa Austria. Una struttura che accoglie il visitatore con un materiale leggero per eccellenza, come la carta, e realizzato con forme semplici, quelle della casa appunto ma in versione high-tech e dotata di inaspettate scenografie di lettura del paesaggio in chiave artistica, in cui immergersi», commenta Michael Strasser, direttore di Austria Turismo.
Una casa hi-tech e molto interattiva dato che il visitatore sarà stimolato all’uso dei social network per rappresentarsi e georeferenziarsi, da un sistema di Booth fotografico per permetterà di ottenere un omaggio di una foto stampata, semplicemente inserendo nella pubblicazione sui social, l’hashtag dell’evento: #FEELAUSTRIA. Un racconto immediato per immagini di un’esperienza unica che ha come obiettivo la creazione di una dinamica virale che si attiva con la semplice esperienza del visitatore.
Oltre alla promozione turistica dell’Austria, l’installazione vuole creare una continuità spaziale verso il territorio milanese che la ospita, nel segno della vicinanza e della prossimità. L’ambiente di Casa Austria crea uno sfondo interessante per scatti fotografici con nuovi punti di vista della Milano sull’acqua: infatti, il paesaggio della città entra a far parte dell’installazione in modo inclusivo, attraverso l’utilizzo di una parete di fondale realizzata in trasparenza con un tessuto high-tech, fotolumeniscente, di ultimissima generazione.