A distanza di mesi dal terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna, la ricostruzione post sisma è ancora in corso. Un'azienda agricola fiorentina propone le sue rose della solidarietà
La gente smette di interessarsi a un dramma quando non fa più notizia. Non è cattiveria. Ogni giorno ce n’è uno nuovo. Il terremoto che ha colpito l’Emilia ha attivato la solidarietà degli italiani. Ora che non se ne parla più ma la ricostruzione post sisma è in corso, è ancora più importante dare una mano. Tra le iniziative a sostegno della popolazione colpita ce n’è una, molto particolare e raffinata, organizzata sul territtorio: la vendita di tre splendide piante di rosa proposte dal vivaio fiorentino Le Rose di Nicola Cavina al costo di 51 euro incluse le spese di spedizione e il contributo di 5 euro su ogni acquisto a favore dei comuni terremotati.
Una cifra conveniente se si considera che si tratta di rose francesi particolarissime, create dal celebre ibridatore Delbard. Precisamente: la damascata Red Intuition, a stelo lungo con fiore di forma classica rosso chiaro e rosso scuro, France Libre, una varietà classica a stelo lungo di un brillante color arancio vivo e Ma Normandie, una varietà più recente, molto profumata, con fiore molto grande e pieno, declinato in una romantica sfumatura rosa. Sono fra le rose più belle della sua collezione.