WISE PEOPLE
Vedi tutti >>

Paolo Ricci
maestro yoga
Il fondatore della scuola "Le Nuvole" di Roma, è convinto che sia necessario lavorare su se stessi per modificare la nostra società, in profonda crisi. Non con una prospettiva a breve termine, ma pensando al futuro, alle prossime generazioni. Contribuire a un cambiamento globale partendo dall'oggi, dalle proprie azioni concrete e quotidiane per gettare un seme. Che i figli dei nostri figli faranno germogliare
Il fondatore della scuola "Le Nuvole" di Roma, è convinto che sia necessario lavorare su se stessi per modificare la nostra società, in profonda crisi. Non con una prospettiva a breve termine, ma pensando al futuro, alle prossime generazioni. Contribuire a un cambiamento globale partendo dall'oggi, dalle proprie azioni concrete e quotidiane per gettare un seme. Che i figli dei nostri figli faranno germogliare
TOPICS: ascetismo, cambiamento, corpo, cura terapeutica, danza, libertà, meditazione, mente, musica, natura, Paolo Ricci, psicoterapia, relazione con l’altro, respirazione, responsabilità, rilassamento, spiritualità, stress, tabù, trekking, yoga
Biografia
3 febbraio 2016
Nel 1976, dopo la laurea in lettere-antropologia, a ventiquattro anni parte per l’India con l’idea di starci sei mesi. Al ritorno, un anno dopo, finito il periodo dell’attività politica, inizia a praticare yoga in modo molto intenso. Per lui sono stati anni di crescita e approfondimento delle proprie emozioni. Ma a un certo punto sente la necessità di un periodo di pausa e decide di interrompere lo yoga per ben nove anni, pur continuando un percorso spirituale con l’analisi freudiana e anche con Giuseppe Dossetti, uno dei padri della costituente diventato poi monaco benedettino. Ha viaggiato per lunghi periodi in Asia e ha abitato negli Stati Uniti. L’approdo a Roma, dieci anni fa, ha segnato la ripresa della pratica e dell’insegnamento dello yoga. Nel 2001 ha perfezionato l’idea del trekking yoga. Ha fondato e dirige la sua prima scuola di yoga, “Le Nuvole”, a Roma.
Incontri
Pensieri