Wise Society : Medicina e cosmetica naturale: la visione steineriana di Rudolf Hauschka

Medicina e cosmetica naturale: la visione steineriana di Rudolf Hauschka

di Francesca Tozzi
6 Aprile 2012
SPECIALE : La guida per conoscere l’acqua

La storia dell'azienda tedesca che ha trovato la chiave del successo nel metodo steinerariano

Cosmetici Hauschka a Be WiseAlla tavola rotonda dedicata ai temi del benessere naturale, organizzata nell’ambito dell’open day Be Wise, era presente un’azienda particolare, la tedesca Wala, che produce i cosmetici a marchio Dr.Hauschka e che più in generale opera nel campo della medicina naturale.

Creata nel 1935 dal Dr. Rudolf Hauschka, offre oggi un’ampia gamma di rimedi medicinali basati sui principi della Medicina Antroposofica: piante officinali e ingredienti naturali preparati secondo un particolare processo ritmico sviluppato dal fondatore. «Alla base di tutta la nostra attività c’è la visione steineriana dell’uomo – spiega Fausto Panni amministratore di Wala Italia – che lo mette al centro dell’universo come microcosmo che rispecchia il macrocosmo. Come il pianeta è composto da acqua per circa tre quarti così anche il corpo umano: l’elemento acqua prevale nel piccolo e nel grande che lo contiene. E non è l’unica affinità. I minerali presenti nelle montagne corrispondono al nostro scheletro, c’è anche un po’ di terra in noi. I processi con cui le piante si nutrono attraverso la fotosintesi clorofilliana somigliano a quelli con cui noi trasformiamo il cibo in energia. E così dal mondo animale ereditiamo la nostra parte istintuale. L’io è individuale ma la base è comune. Da questa visione nascono l’agricoltura e l’architettura biodinamica, la medicina antroposofica e la scuola Waldorf. E Wala, che ha scelto una gestione etica e responsabile nei confronti dell’uomo e della natura».

Trattamento del viso Hauschka a Be WiseNel 1986 ha deciso di rinunciare ai profitti e di trasformare l’azienda in una Fondazione per garantirle una gestione libera e indipendente. Così, grazie a questa particolare forma giuridica, oggi l’azienda non ha interessi personali, non deve soddisfare alcun azionista né temere di essere venduta. Espressione di questa filosofia sono il giardino botanico, coltivato secondo i criteri dell’agricoltura bio-dinamica e i progetti che all’estero incentivano l’agricoltura biologica dando la possibilità agli abitanti dei paesi poveri di strutture di contribuire alla determinazione del proprio futuro. La Rosa damascena dell’Iran e dell’Afghanistan, il burro di karité del Burkina Faso, e l’olio di ricino in India sono alcuni degli ingredienti usati per i prodotti Dr.Hauschka in un’ottica di qualità e sostenibilità dalla pianta ai prodotti.

© Riproduzione riservata
Altri contenuti su questi temi: , , , ,
Continua a leggere questo articolo: