Arriva a Porcari, in provincia di Lucca, la Ecorevolution Fiera, l'evento dedicato all'ambiente. Una quattro giorni di iniziative, convegni, spettacoli e un expò di aziende “verdi”
Arriva a Porcari, in provincia di Lucca, EcorevolutionFiera, l’evento dedicato all’ambiente che si svolge dal 26 al 29 maggio. Una quattro giorni di conferenze, seminari, convegni, ma anche di spettacoli e momenti di divertimento. La kermesse ecologica, organizzata dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari è dedicata alla casa eco-sostenibile ideale e alle soluzioni innovative mirate al rispetto ambientale e al risparmio di energie.
Madrina d’eccezione della manifestazione è Tessa Gelisio, nota giornalista televisiva conduttrice di “Pianeta Mare” su Rete 4. Esperta ambientalista e presidente dell’associazione For Planet, è presente al taglio del nastro (giovedì 26 alle ore 10.30) e conduce un talk–show, sempre giovedì (alle ore 18) sulle buone pratiche per il risparmio energetico, insieme a esperti del settore e all’Assessore all’Ambiente della Regione Toscana Annarita Bramerini.
Ricco il programma degli eventi collaterali della manifestazione che vede, tra gli altri, l’incontro, curato dallo studio di bioarchitettura Stefano Boeri Architetti di Milano sul progetto “BioMilano” e l’intervista a Fulco Pratesi, presidente onorario e fondatore del WWF Italia.
Assicurati momenti di divertimento con lo spettacolo di Eco-Cabaret di Diego Parassole, comico di Zelig, che venerdì 27 alle 21 intrattiene il pubblico con il suo umorismo sui temi legati all’ambiente e all’ecosostenibilità, e dalla voce blues di Arthur Miles, che si esibisce sabato 28 alle 21 con la sua band con pezzi blues tra i più noti e conosciuti al grande pubblico. In programma anche spettacoli di danza, giochi per bambini e laboratori dedicati agli studenti delle scuole primarie e superiori, mentre per gli addetti ai lavori sono stati organizzati seminari e workshop che si svolgono nel Palazzo di Vetro della Fondazione.
La manifestazione, ad ingresso libero, vede la partecipazione di importanti aziende legate ai settori delle energie da fonti rinnovabili, del risparmio energetico e idrico, fotovoltaico e solare. Presenti anche significative realtà del campo della bioedilizia e bioarchitettura, dell’alimentazione biologica, prodotti ecologici per la casa e giocattoli naturali, che completano lo spazio espositivo allestito all’aperto, immerso nel verde.