Una "pensata" notevole, sotto tutti i punti di vista: ambientale, educativa e sociale
Fanno attività fisica, creano energia e hanno in cambio una detenzione più breve.
L’idea geniale fa parte del “Projeto Luminar” che ha preso il via tre mesi fa nel penitenziario Santa Rita do Sapucai, a 40 Km da Belo Horizonte, stato brasiliano di Minas Gerais.
Qui i carcerati che stanno scontando la seconda metà della pena e che hanno menzioni di buona condotta, possono partecipare all’iniziativa, pedalando per otto ore di attività al giorno, su biciclette collegate a dei generatori che incamerano energia. Che poi viene usata per illuminare la strada principale della città.
I media online carioca hanno dato grande risalto alla notizia che sta riscuotendo enorme successo al punto che si sta pensando di estenderla all’intero stato ed è tema di un progetto di legge.
Chissà che non la leggano anche i nostri politici e che non la importino, contribuendo concretamente alla realizzazione di tre obiettivi: ambientale, educativo e sociale.