Torna anche quest’anno Siamo nati per camminare, l’iniziativa dedicata al tema della mobilità sostenibile rivolta alle scuole primarie di Milano
Torna anche quest’anno Siamo nati per camminare, l’iniziativa dedicata al tema della mobilità sostenibile rivolta alle scuole primarie di Milano, che lo scorso anno ha coinvolto con successo circa 35.000 persone tra famiglie, bambini e insegnanti.
Un’iniziativa realizzata e curata da Genitori Antismog, con il patrocinio del Comune di Milano, con il sostegno di Fondazione Cariplo, con il contributo di Coop Lombardia, Vittoria, DeAkids, Tern e Nutcase in collaborazione con Stramilano e Milanosport, sponsor tecnico BikeMi, media partner Wise Society, che dal 14 al 18 marzo vedrà tantissimi bambini e famiglie in tutta la città fare squadra e andare a scuola a piedi, in bici, monopattino, con i mezzi pubblici, sfidandosi per guadagnare punti tutti insieme e vincere premi molto speciali (fra gli altri, lo scorso anno più di 350 poltroncine rosse gratuite al Teatro alla Scala e al Piccolo Teatro per i bambini della scuola vincitrice).
Migliaia di bambini muniti di “superocchiali” si aggireranno per le strade. E alla fine della settimana racconteranno come vedono o come vorrebbero vedere la loro città disegnando su speciali manifesti che verranno loro distribuiti. E, come al solito, Siamo nati per camminare farà tesoro delle loro intuizioni esponendo i manifesti in una grande mostra il 14 e il 15 maggio con una festa aperta a tutti.
Ci sono le infrastrutture che si vedono. Rotaie, percorsi ciclabili, corsie preferenziali per tram e bus, rastrelliere… E c’è un’infrastruttura che non si vede ma che conta tanto quanto le prime. La cultura di una mobilità favorevole alla salute e al benessere collettivi. La scuola, se supportata da progetti adeguati e da interventi concreti di facilitazione della mobilità scolastica da parte dell’amministrazione, può contribuire in modo fondamentale a diffondere e radicare questo valore culturale e sociale.