Il corso di formazione spirituale destinato alle famiglie, agli insegnanti, ai medici, a chi si occupa di agricoltura, di alimentazione e benessere.
Dal 23 al 26 gennaio a Zelata di Bereguardo (Pavia), l’azienda agricola Cascine Orsine di Giulia Maria Crespi e Aldo Paravicini, che da quarant’anni pratica con successo il metodo biodinamico per le proprie coltivazioni, ospita il corso di formazione spirituale e di osservazione dei fenomeni della natura e dell’uomo, destinato alle famiglie, agli insegnanti, ai medici, a chi si occupa di agricoltura, di alimentazione e benessere.
Il corso è organizzato dall’Associazione biodinamica e dagli Amici delle Cascine Orsine in collaborazione con l’azienda agricola Nuova Casenovole e EcorNaturaSi spa.
Se l’economia proposta dal mondo globalizzato è in crisi, anche sul fronte del lavoro appaiono foschi scenari. Eppure c’è chi la strada del cambiamento l’ha già trovata. C’è chi dice che il cambiamento è possibile se ci riappropriamo di un maggior senso di autogoverno, di una maggiore autodeterminazione. Di una improrogabile attenzione alla salute dell’anima e alla nostra vita spirituale che è necessario unire alla vita pratica.
Il corso della Zelata è importante perché propone interventi stimolanti di relatori molto qualificati che porteranno la loro esperienza teorica e pratica nell’ambito dell’economia, della gestione del territorio e dei beni comuni. Parleranno di arte e bellezza, di cultura della collaborazione e di democrazia diretta, di una rinnovata politica scolastica.
Ampio spazio viene dato alle attività artistiche – pittura, euritmia e canto corale – che insieme alla cucina, a base di prodotti biodinamici e biologici, daranno quel benessere fisico e spirituale che apre la mente alla creatività e all’incontro con se stessi, con l’altro e con il mondo.
Iscrizioni: Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, via Vasto 4, 20121 Milano tel. 02 29002544 – [email protected]