Innovazioni per un'istruzione dagli strumenti più tecnologici
Rivoluzione didattica:
Dal prossimo anno scolastico 2012-2013 mille classi delle scuole superiori potranno dire addio ai libri su supporto cartaceo e utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book) che saranno consultabili tramite netbook o tablet, il cui acquisto è finanziato da Regione Lombardia e Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca in base ad un accordo di collaborazione il cui schema è stato approvato dalla giunta regionale della Lombardia su proposta degli assessori all’Istruzione, Formazione e Cultura Valentina Aprea e alla Semplificazione e Digitalizzazione Carlo Maccari.
Digitalizzazione:
Contemporaneamente a questo, si sta sviluppando la sperimentazione di sistemi digitali per l’organizzazione delle scuole (segreterie, registri, accessi, servizi). Le novità riguardanti l’introduzione delle tecnologie digitali e del cloud computing – la ‘nuvola’ informatica che funziona come server virtuale – sono state presentate qualche giorno fa dal presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni insieme agli assessori Aprea e Maccari oltre a Giovanni Biondi, Capodipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
8,5 MILIONI PER 25 mila studenti di classi digitali:
L’iniziativa, prima del genere in Italia su base regionale – ha sottolineato Formigoni – si chiama Generazione Web Lombardia e coinvolgerà circa 25 mila studenti delle prime e terze superiori, incluse le paritarie e gli Istituti di Formazione professionale’.
Finanziata per 4 milioni di euro dal MIUR e per ulteriori 4,5 da Regione Lombardia, l’iniziativa è riservata a quelle scuole che abbiano già deliberato o che deliberino entro il 31 maggio 2012 l’adozione di soli libri digitali o materiali didattici interattivi, abbiano infrastrutture tecnologiche adeguate – come la banda larga e il wi-fi – e che dispongano di docenti che abbiano esperienza e pratica nell’utilizzo degli strumenti informatici.
Più risparmio per le famiglie, zaini meno pesanti: –
Conseguenze positive anche sul peso di trolley e cartelle, di cui spesso si lamentano studenti e genitori. Tutto – lezioni, compiti, manuali di studio, libri di testo – sarà contenuto nella memoria del dispositivo portatile. L’obiettivo di Generazione Web Lombardia 2012/13 è digitalizzare il 15% del totale delle classi. Si tratta di un incoraggiamento all’innovazione, sia per i docenti che per gli studenti che così potranno acquisire meglio competenze digitali elevate e accrescere il valore del loro capitale umano.