Le preoccupazioni economiche continuano a impensierirci
Popolo di santi, poeti e navigatori. E di insicuri, almeno sotto il profilo del futuro e delle certezze economiche. Sette italiani su dieci si dicono infatti preoccupati e in ansia a causa della devastante crisi finanziaria che stiamo attraversando.
A certificare ciò che in tanti, a buon senso, abbiamo percepito è il quinto “Rapporto annuale dell’Osservatorio Europeo sulla sicurezza” realizzato da Demos, Osservatorio di Pavia e Fondazione Unipolis.
Del campione da loro interpellato, ben il 68% dichiara di guardare avanti con scarsa fiducia. E, prevedibilmente, sono il lavoro e i soldi a rappresentare le emergenze più sentite.
Proseguendo nell’indagine si scopre che il 38% degli intervistati immagina addirittura un peggioramento del quadro economico nazionale, il 25% prevede una “dieta” delle finanze familiari e il 27% un calo delle risorse personali.
Un quadro, insomma, tutt’altro che roseo.