In occasione della Giornata della felicità che si celebra il 20 marzo San Marino emette due vignette postali
Venne istituita per la prima volta nel 2012 dalla 66.ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la benedizione del suo Segretario generale. E Ban Ki Moon in quell’occasione dichiarò: «Il mondo ha bisogno di un nuovo paradigma economico che riconosca la parità tra i tre pilastri dello sviluppo sostenibile. Benessere sociale, economico e ambientale sono indivisibili e insieme costituiscono la felicità globale lorda». Un concetto già elaborato qualche anno prima dal piccolo regno himalayano del Bhutan che ha sostituito la felicità interna lorda al ben più utilizzato pil.
Ma in occasione della giornata internazionale della felicità che si celebra il prossimo 20 marzo, a San Marino si sono domandati come poterla rappresentare al meglio. Ecco allora che le poste della più antica Repubblica del mondo hanno deciso di dedicare un francobollo all’evento. Due vignette multicolori da 95 centesimi e 2,30 euro disegnate dall’artista argentina Mirella Musri che mostrano quattro bambini di etnie diverse che giocano tra loro, gli uni correndo sopra il globo terrestre, gli altri cavalcando una rondine stilizzata. Gli appassionati di filatelia e non solo potranno trovarli in circolazione sul Monte Titano dal 10 febbraio.