Nata nel 1950, è la prima organizzazione non governativa in campo sanitario riconosciuta in Italia. Opera per il rispetto del diritto umano fondamentale alla salute e per rendere l’accesso ai servizi sanitari disponibile a tutti. Medici con l’Africa Cuamm realizza programmi di cooperazione sanitaria a lungo termine, fa formazione e aggiornamento, in Italia e in Africa, di personale medico sanitario, promuove attività di informazione, sensibilizzazione dell’opinione pubblica e educazione allo sviluppo. È attualmente presente in Angola, Etiopia, Mozambico, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con 37 progetti di cooperazione principali e un centinaio di micro-realizzazioni di supporto, con i quali appoggia 15 ospedali, 25 distretti, tre centri di riabilitazione motoria, quattro scuole infermieri e tre università.