Il nuovo sistema del Ministero dell'Ambiente Svizzero che vuole mettere al bando le auto inquinanti
Svolta ambientalista per le città svizzere che stanno sperimentando un sistema di semafori per bloccare tutti i veicoli con emissioni inquinanti giudicate eccessive.
L’idea è del ministero svizzero dell’Ambiente, dei trasporti, dell’ energia e delle comunicazioni. A partire dai prossimi mesi (non è ancora stata comunicata la data di inizio del provvedimento) le città elvetiche recepiranno il debutto del sistema di ingresso nelle aree urbane a bollini a seguito della creazione, nelle città, delle aree ambientali. «La nuova normativa» spiegano «prevede essenzialmente l’introduzione di un sistema di contrassegni che consenta di suddividere i veicoli a motore in diverse categorie di emissioni. Grazie a questi contrassegni, le autorità dei Cantoni svizzeri potranno stabilire a quali veicoli consentire o meno l’accesso alla zona ambientale: quelli con emissioni inquinanti eccessive (in particolare ossidi di azoto e polveri fini) potrebbero essere banditi dalle zone ambientali, mentre quelli meno dannosi per l’ambiente potranno continuare a circolarvi».
Il progetto prevede quattro tipi di contrassegni: dal contrassegno nero destinato ai veicoli molto inquinanti, seguito dal grigio, il bianco, fino al contrassegno dorato, riservato alla categoria di veicoli che producono meno emissioni inquinanti, quelli con dispositivo di propulsione principale elettrico”.