Evento di riferimento per aziende, istituzioni e professionisti, l’Italian Energy Summit costituisce l’occasione di incontro e confronto con un consolidato network di autorevoli delegati fra i più rappresentativi del mercato energetico italiano e internazionale.
Tre giornate di incontri con i principali player del settore approfondiranno le novità e le dinamiche che governano il mercato dell’energia. Quest’anno il summit dedica particolare attenzione ai temi dell’efficienza dei consumi, dagli incentivi alle imprese ai modelli di competitività, con la presentazione di dati specifici su indagini industriali.
Capacity payment, sostenibilità delle infrastrutture e riconversione delle centrali saranno temi focali per il dibattito tra i top manager dell’energia, con approfondimenti di carattere finanziario, tecnico e legale. Attraverso tavole rotonde specifiche verranno analizzate tutte le novità che investono il mercato del gas, dalle dinamiche di approvvigionamento all’integrazione del sistema internazionale. Il focus sul mercato elettrico e sulle fonti rinnovabili vedrà, invece, il confronto sulle esperienze industriali italiane e estere, focalizzando il dibattito sull’overcapacity e il market coupling, da un lato e sul futuro della produzione di energia da fonti alternative, dall’altro. Borse energetiche e trading di energia saranno i temi specifi ci del workshop conclusivo, previsto il 2 ottobre. Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che operano nel settore dell’energia.
Qui il programma dettagliato, le modalità e i costi di iscrizione.