Al Positive Business Forum il ricercatore in biologia molecolare e Direttore del Centro di Ricerche sull'Apprendimento Neurale Applicato, racconta le relazioni tra genetica e comportamento. E come imparare a gestire al meglio le nostre funzioni cerebrali
Biologo molecolare, specializzato nello studio dei geni del cervello umano, è direttore del Brain Center for Applied Learning Research alla Seattle Pacific University. Ha lavorato nell’ambito delle biotecnologie e nell’industria farmaceutica nell’area di ricerca dedicata alla malattie mentali.
Nonostante la serietà degli argomenti trattati, Medina è una persona dotata di grande senso dell’umorismo che ha portato all’interno del mondo scientifico e accademico un approccio più vicino alla gente comune. Con un linguaggio diretto e facilmente comprensibile sa spiegare anche ai neofiti come funziona il cervello, in modo particolare nel suo atto di apprendere e organizzare le informazioni.
Come ricercatore ha a lungo studiato la sfera psichiatrica, ma è da sempre un appassionato studioso delle relazioni tra il comportamento dell’uomo e i suoi geni. La sua lunga attività di ricercatore in questo campo ha portato anche alla redazione di un libro che ha avuto grande successo, Brain Rules (trad. Italiana Il Cervello: Istruzioni per l’uso) , dove l’autore introduce i lettori ai risultati dei suoi studi e a come imparare a trasformare in positivo le nostre vite quotidiane con 12 regole fondamentali per far lavorare al meglio il nostro cervello.
È un punto di riferimento per milioni di genitori in tutto il mondo, fonte di consigli su come crescere i propri figli e su come sviluppare al massimo le loro potenzialità. Proprio a questo tema ha dedicato il suo ultimo libro Brain Rules for Babies (tra. Italiana Naturalmente intelligenti).
I suoi scritti e i libri sono stai scritti con grande semplicità e quindi potrebbero far pensare a elaborazioni teoriche non passate al vaglio della comunità scientifica. Al contrario ogni singola teoria e ricerca di Medina, prima di approdare al grande pubblico attraverso questi libri di grande successo, sono transitate dalle riviste scientifiche più accreditate.