Numerose le proposte per un'estate divertente e all'insegna di cultura e svago
Parchi da favola, ville da sogno e scorci romantici. Il tutto condito da proposte artistiche per appassionati o semplici curiosi, musica, relax e cibo da intenditori.
Sono questi gli ingredienti che il FAI – Fondo Ambiente Italiano – propone nel calendario delle sue iniziative per l’estate.
Si comincia con “Viaggio nel gusto” al Parco Villa Gregoriana a Tivoli (Rm), dove si potranno imparare i segreti che hanno rivoluzionato il gusto e la cucina nel corso dei secoli. Oltreché assaporare le meraviglie naturalistiche del parco (info tel.06-39967701 oppure 0774-382733).
Villa del Balbianello a Lenno (Co) sarà invece teatro degli appuntamenti “Notturno al Balbianello” . Rassegna di “dopo cena” eleganti e sofisticati per godersi ottimi vini e note suonate dal vivo, nella cornice della Villa al chiaro di luna (info tel.0344-56110).
E, per finire, “Aperitivi in musica al tramonto” nel Giardino della Kolymbetra nella Valle dei Templi (Ag) è l’iniziativa organizzata dal FAI per coniugare al meglio la bellezza della natura con l’eccellenza dei cibi locali (info tel.335-1229042).
Due, poi, le mostre che resteranno aperte e fruibili: “Reflections” a Villa Panza a Varese e “I gioielli del mare” nell’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (Ge).
Mentre, in occasione di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti che ricorre il 10 agosto, tutti gli appassionati di astronomia – e magari anche chi ha qualche desiderio che vorrebbe vedere esaurito – potranno ritrovarsi a “Il bosco sotto le stelle”, una location unica nel bosco di San Francesco d’Assisi (Pg) per ammirare gli astri e fantasticare con il naso all’insù (info tel. 075-813157).
Per ulteriori informazioni www.fondoambiente.it