Una start-up padovana ha inventato un sistema di sintesi vocale per aiutare le persone a non perdere il proprio timbro vocale e mantenendo l'identità
Dopo sei mesi di concorso e decine di progetti inviati, dopo la scelta degli otto finalisti e migliaia di voti espressi online dagli utenti, finalmente anche la terza edizione di #NatiPer, il contest di AXA Italia dedicato a progetti d’innovazione sociale, ha il suo vincitore. È Mivoq – Mimic Voice Quest – il progetto dell’omonima start up che si pone l’obiettivo, attraverso lo sviluppo di un sistema di sintesi vocale, di aiutare le persone a non perdere il proprio timbro vocale, mantenendo così la propria identità. Alla società padovana nata nel 2013 vanno i 50.000 euro messi in palio da #Natiper coi quali potranno dare vita al loro sogno di sviluppare una tecnologia vocale innovativa votata alla personalizzazione e al mantenimento dell’identità vocale.
«Ci sono molte persone al mondo che rischiano di perdere la propria voce, una parte importantissima della propria identità e noi siamo in grado di aiutarli con la nostra tecnologia. Vogliamo permettere alle persone di avere la propria voce digitale – spiega Giacomo Sommavilla, uno dei cinque ingegneri di Mivoq – senza grosso sforzo per l’utente e in completa autonomia. Siamo convinti che tutte le persone che rischiano di perdere la propria voce possono ottenere un grande aiuto dalla nostra azienda».
Il progetto di Mivoq si colloca nell’area dell’innovazione sociale e si rivolge a coloro che rischiano la perdita dell’uso della propria voce a causa di gravi patologie come la SLA e che con un tool estremamente semplice e flessibile – basta un microfono e una connessione internet – possono conservare per sempre il loro peculiare timbro e intonazione vocale. Creato il modello vocale – una voce TTS-Text to Speech personalizzata – grazie alla registrazione di alcune decine di frasi, l’utente può, tramite il modello sintetico, continuare ad usufruire della propria voce grazie a un dispositivo elettronico portatile (smartphone oppure un device più complesso).
Ora con i soldi del premio gli inventori del sistema vocale svolgeranno un periodo di formazione presso Impact Hub Milano – “Incubatore Certificato di Startup Innovative”. Poi, grazie un Investor Tour europeo avranno la possibilità di dare solidità e futuro alla loro start-up.