Il tono nelle email è spesso causa di incomprensioni e malintesi. Da ora è possibile controllarlo con un nuovo programma
Ora, oltre alla ortografia e grammatica è possibile controllare anche il tono dei messaggi elettronici. Si chiama ToneCheck, si può facilmente scaricare da internet ed è lo strumento definitivo per assicurare la corretta comunicazione via email e mantenere gli amici, il lavoro e la salute. Secondo uno studio pubblicato su Journal of Personality and Social Psychology esiste un 50% di probabilità di capire accuratamente il tono di una email, laddove il 90% delle volte siamo convinti di aver correttamente valutato l’espressività del messaggio.
«Le email sono utili quando si vuole solo comunicare del semplice contenuto» spiega Nicolas Epley, co-autore dello studio e professore di Scienze Comportamentali all’Università di Chicago, «ma possono creare problemi quando il messaggio è di tipo emozionale»
Di recente introduzione, ToneCheck è descritto come un controllore di spelling emozionale del tono delle emails con lo scopo di aiutare il mittente a comunicare con la giusta intonazione ed evitare equivoci. Basandosi su una classificazione di otto primarie emozioni che includono affetto, avversione, dolore e vergogna, il programma analizza le frasi scritte nelle email, valuta il tono dominante e offre consigli per un frasario migliore.
Una demo gratuita è disponibile sul sito www.tonocheck.com