Di cosa parla questo articolo?
test: nextgen
-
La Tunisia: «Quasi la metà del suo territorio è “deserto”, e una volta che lo si è conosciuto, il richiamo del Sahara diviene irresistibile»
-
Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, scorso mese di dicembre, otto di sera, all’imbocco di un sentiero nei boschi
-
Zebre in Kenia, foto di Biberta
-
Se la voce dei lupi arriva, significa che in quello spazio esiste già un branco e nessun altro gruppo può entrare.
-
l’Olimpiade del gioco tradizionale della Sardegna. Si svolge ogni anno in uno dei centri storici, bambini e ragazzi (tra i 6 i 18 anni) che arrivano da oltre 50 comuni dell’isola
-
L’Alta Marmilla si candida a diventare un vero e proprio luogo di incontro e produzione artistica (dalla musica al fumetto, dal cinema al teatro di strada)
-
Ushuaia, terra argentina, la città più a sud del mondo, eccezionale patrimonio naturalistico ricco di fiordi, cascate e ghiacciai millenari, ma anche alte montagne e fitte foreste piene di laghi.
-
Cristina Menghini, milanese, di professione giramondo, fino ad ora ha intrapreso cinque Cammini superiori ai 900 chilometri, quattro in Spagna verso Santiago di Compostela e l’ultimo, la Via Francigena, attraversando l’Europa, da Canterbury fino a Roma.
-
La formula del trekking Urbano sta letteralmente prendendo piede nei piccoli come nei grandi centri, Siena Ortodepecci
-
L’Aquila una fotografia tratta dal sopralluogo per il film documentario \"Uscita di sicurezza\", di Giuseppe Bianchi
-
La gara è sempre lo specchio di quello che si è fatto prima: nella corsa non si inventa niente. Marco Olmo: campione di corsa estrema a sessant’anni - giugno-2010
-
Le biciclette a Copenhagen ti sorridono
-
Musicista trasporta il suo contrabbasso in bicicletta
-
L\'influenza della stampa nei midia Image by © Mark Peterson/Corbis
-
Il Capitano della Squadra Nazionale Argentina Daniel Passarella ha sfilato intorno al campo stringendo il trofeo della Coppa del Mondo sopra le spalle dei compagni di squadra, come migliaia di appassionati di corsa sul campo. Argentina ha sconfitto l\'Olanda 3-1 nella final. Estadio Monumental del River Plate, Argentina 25 giugno 1978 George Tiedemann/GT Images
-
Young Woman on Train --- Image by © Roy Botterell/Corbis
-
1995-1998, Noumea, Grande Terre, New Caledonia --- The Jean-Marie Tjibaou Cultural Center at Dusk --- Image by © John Gollings/Arcaid/Corbis
-
29 Aug 1967 --- 1960s Baby Seated Looking At Globe With Camera Binoculars Suitcase and Travel Brochures --- Image by © H. Armstrong Roberts/ClassicStock/Corbis
-
Teenage Girls Reading Books --- Image by © Thomas Kruesselmann/Corbis
-
Nude couple in bed laying face to face --- Image by © Creasource/Corbis
-
Man and Woman Gardening --- Image by © Paul Burns/Corbis
-
Man Watering Roof Garden --- Image by © Paul Burns/Corbis
-
Stacked books --- Image by © Claudia Rehm/Westend61/Corbis
-
-
Giovanni Trapattoni the head coach / manager of the Republic of Ireland
-
Fencers in masks facing off with fencing foils --- Image by © Tetra Images/Corbis
-
Man playing accordion, couple dancing in background --- Image by © Frederic Cirou/ès Photography/Corbis
-
-
Social networking --- Image by © Ikon Images/Corbis
-
Amazon Jungle --- Image by © Ocean/Corbis
-
Mature couple eating from plate of food --- Image by © Image Source/Corbis
-
26 Feb 2011, GDANSK, Poland --- Valentina Vezzali vs Elisa Di Francisca --- Image by © ADAM WARZAWA/epa/Corbis
-
-
Persone vanno al lavoro in bicicletta
-
La comodità nell\'automobile rende il viaggio più colorato... foto di Jim/unprofound.com
-
foto fotolia
-
-
April 1994, Solomon Islands --- New Caledonian Sea Star --- Image by © Hal Beral/CORBIS
-
1942, London, England, UK --- Sir Kenneth Clark, art historian for the National Gallery in London, admires one of the many paintings he stores at his mountain home. --- Image by © Hulton-Deutsch Collection/CORBIS
-
ca. 1970-1997, Isle of Pines, New Caledonia --- Aerial View of Isle of Pines Bays --- Image by © Yann Arthus-Bertrand/CORBIS
-
“Nelle grotte dei Sassi si cela la capitale dei contadini, il cuore nascosto della loro antica civiltà. Chiunque veda Matera non può non restarne colpito tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza” album di Ruggero Poggianella/flickr
Raccolta di fotografie album Piaceri & società