Ecco la prima edizione di Ferrara Altroconsumo Festival. La città sarà animata da eventi informativi, allestimenti, degustazioni, aree espositive, prove pratiche che simulano i test. E non mancheranno spettacoli, musica, mostre, passeggiate. Per orientarsi, ci saranno Infopoint al mercato, nella piazza del Municipio e al Chiostro San Paolo: ci si può registrare e partecipare a tutti gli eventi gratuitamente.
Tre giorni di appuntamenti per imparare a far valere i propri diritti, per capire meglio temi difficili come garanzia e assicurazioni o per scegliere i prodotti più sani guardando l’etichetta. Si potrà essere protagonisti di molti eventi, che riguardano i temi di cui da sempre si occupa Altroconsumo per facilitare la vita: l’alimentazione, la salute, il risparmio, i diritti, la sicurezza, l’energia, la scelta dei prodotti migliori.
Al Chiostro San Paolo ci saranno diverse postazioni internet che consentiranno di provare tutti i servizi e calcolatori, per scegliere la tariffa di gas e luce migliore oppure l’assicurazione o il conto corrente meno cari. Potranno anche essere consultate le banche dati dei prodotti testati, e se c’è qualche problema da risolvere, si avra la possibilità – dopo essersi registrati – di avere una consulenza da avvocati.
Sarà quindi l’occasione per incontrarsi, rispondere alle richieste di assistenza, condividere scelte utili e consapevoli. I macro-temi, risparmiare, provare i prodotti e mangiare sano, saranno affrontati trasversalmente insieme agli ospiti. Ci sarà la possibilità di scendere in piazza e collaborare con Altroconsumo, provando gratuitamente i servizi per fare scelte consapevoli e più convenienti tra rcauto, telefonia, carte di credito e prodotti di largo consumo.
I numeri di Altroconsumo Festival
16 incontri: dallo spreco alimentare alle class action, dalla gestione dei rifiuti domestici ai prezzi dei supermercati;
4 luoghi di Ferrara allestiti per workshop, incontri, eventi: Chiostro San Paolo, Piazza del Municipio, Mercato coperto e il Castello Estense;
12 ore di accesso libero e gratuito ai servizi online con i consulenti a disposizione per qualunque domanda, dal risparmio energetico ai conti correnti;
2 esperti giuristi per consulenza personalizzata individuale su prenotazione;
3 diversi momenti di degustazione e assaggio di vino, caffè, biscotti per diventare giudici nei test alimentari del festival;
14 appuntamenti per test da realizzare insieme, dallle bici elettriche agli ebook, allo smartphone;
1001 consigli su misura su tutto per tutti;
48 esperti rappresentanti di Altroconsumo pronti a rispondere a dubbi, richieste d’aiuto, consigli.