Nato in West Virginia, Stati Uniti, nel 1971, Alec Ross ha conseguito una laurea in Storia presso la Northwestern University ed è uno dei massimi esperti al mondo di politiche tecnologiche. Non a caso ha ricoperto il ruolo di Senior Advisor for Innovation per Hilary Clinton durante il suo mandato di Segretario di Stato e quello di Coordinatore per il comitato Technology & Media Policy durante la campagna presidenziale di Barack Obama nel 2008.
Dopo aver lasciato il Dipartimento di Stato nel 2013, ha assunto il ruolo di Visiting Professor presso il King’s College di Londra e di Distinguished Senior Fellow alla Columbia University. Oggi è in Italia Distinguished Visiting Professor presso l’Università di Bologna Business School.
Imprenditore e autore di molte pubblicazioni, fra cui diversi best seller del New York Times, e libri, fra i quali Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent’anni (2016), tradotto in ben 24 lingue in tutti e cinque i continenti (nominato libro dell’anno al TriBeCa Film Festival), e, ultimo in ordine di tempo, I furiosi anni venti. La guerra fra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale (2021)
Ha ricevuto svariati premi e riconoscimenti tra cui lo “U.S. Department of State Distinguished Honor Award”, il premio “Oxford University Internet & Society Award” ed è stato menzionato tra i 100 “Global Thinkers” dalla rivista Foreign Policy.
È membro del consiglio di amministrazione di Amplo, una società di venture capital globale e siede in altri CdA di aziende specializzate in tecnologia, finanza, istruzione, risorse umane e cyber security.