Ottengono gli stessi risultati ma sono più brave, fino al 70% di performance migliori, se si tratta di organizzare compiti e pianificare strategie
Le donne, rispetto agli uomini, eccellono in strategia, e risultano molto più multitasking dell’altra metà del cielo.
A sostenerlo è Keith Laws dell`University’s School of Psychology di Hertfordshire (Regno Unito). «Nonostante l`idea universale che le donne siano in grado, più degli uomini, di tenere testa a più compiti contemporaneamente, fino a oggi la letteratura scientifica non aveva mai provato questa loro presunta caratteristica», spiega Laws che grazie a un test effettuato su un guppo di studenti, ora ne ha le prove.
I partecipanti allo studio, 50 studenti e 50 studentesse dell`università, dovevano risolvere in otto minuti alcuni problemi di matematica, interpretare una cartina, rispondere al telefono, svolgere quiz di cultura generale e pianificare la strategia per il recupero di un`immaginaria chiave perduta in un campo. I ricercatori hanno rilevato che, sebbene i due sessi ottenessero le stesse performance quando si trattava della risoluzione dei compiti di matematica e della lettura delle cartine, le donne ottenevano invece risultati di gran lunga migliori (fino al 70%) quando si trattava di pianificare, sebbene sotto pressione a causa degli altri compiti da svolgere, la strategia per il recupero della chiave.
«Lo studio ha rivelato che le donne sono più strategiche degli uomini – conclude Laws -. Siamo rimasti molto sorpresi da questo risultato, dato che diversi studi sostengono le migliori abilità spaziali degli uomini rispetto alle donne».