WISE PEOPLE
Vedi tutti >>

Alex Zanotelli
missionario
L'ex direttore della rivista Nigrizia, sempre in prima fila nella difesa degli ultimi e nelle lotte per la pace, l'ambiente e la dignità di tutti i popoli, chiede a tutti i cittadini di impegnarsi in prima persona per costruire un mondo diverso: più giusto e più sostenibile
L'ex direttore della rivista Nigrizia, sempre in prima fila nella difesa degli ultimi e nelle lotte per la pace, l'ambiente e la dignità di tutti i popoli, chiede a tutti i cittadini di impegnarsi in prima persona per costruire un mondo diverso: più giusto e più sostenibile
TOPICS: Alex Zanotelli, anti-spreco, baraccopoli, cambiamento, cittadinanza responsabile, conferenza decrescita Venezia 2012, decolonizzare, decrescita, fame, globalizzazione, Korococho, lotta alla povertà, Pianeta, risparmio delle risorse, Serge Latouche, sostenibilità ambientale, spiritualità, sviluppo sostenibile, Terra
Biografia
3 Febbraio 2016
Nato a Livo (Trento) nel 1938, completa i suoi studi a Cincinnati (Usa). Nel 1964, viene ordinato sacerdote e parte come missionario comboniano per il Sudan, dove rimane fino al 1978. Rientrato in Italia, diviene direttore della rivista Nigrizia che lascia nel 1987. Dal 1994 fino al 2002 ha vissuto nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi. Tra i fondatori del movimento "Beati i costruttori di pace", con cui ha condotto molte battaglie in nome della cultura della mondialità e per i diritti dei popoli e della rete Lilliput, oggi vive nel quartiere Sanità a Napoli.
Video
Incontri
Articoli