La peonia con i suoi molteplici significati e con i suoi tanti utilizzi in vari ambiti, è un simbolo intramontabile di bellezza, forza e trasformazione. Che si tratti di regalarla, coltivarla o tatuarla, la peonia è in grado di raccontare storie profonde e personali, rimanendo una scelta raffinata e significativa per ogni occasione
La peonia, con i suoi petali delicati e la bellezza scompigliata dei suoi grandi fiori, è una delle piante ornamentali più amate al mondo, tanto da contendersi lo scettro con la rosa. Originaria dell’Asia, dove è definita “Regina dei Fiori”, questa pianta è spesso associata a significati profondi e simbolismi culturali: ogni colore e varietà porta con sé un messaggio specifico, rendendo la peonia una scelta perfetta per esprimere emozioni, decorare spazi o arricchire il linguaggio simbolico di tatuaggi e opere d’arte. In questo articolo esploreremo il significato della peonia, la sua definizione botanica, i simbolismi ad essa legati e il suo uso nei tatuaggi.

Foto frimufilms su Freepik
Peonia: significato e definizione
Alla peonia è stata dedicata una famiglia a parte: quella delle Paeoniaceae, che ne comprende circa 30 specie differenti. Può essere erbacea perenne o arbustiva, con fiori grandi e profumati che variano dal bianco al rosso intenso, passando per tonalità di rosa, giallo e persino viola. E a ognuno dei colori della peonia corrisponde un significato diverso.
Quando alla sua diffusione, le diverse specie appartengono tutte all’emisfero settentrionale e si incontrano dall’Europa Occidentale all’Asia Minore e al Caucaso, passando per Marocco ed Algeria, e poi ancora dal nord dell’India fino alla Cina occidentale e al Giappone, attraversando tutta l’Asia centrale. Esistono inoltre due specie originarie dell’America nord occidentale.
Le peonie fioriscono una sola volta all’anno, in un periodo piuttosto breve che spazia da metà aprile a fine maggio, ma in questo poco tempo riescono ad offrire uno spettacolo naturale che è simbolo di rinnovamento e bellezza.
Conosciuta fin dai tempi di Omero per le sue virtù medicinali, la peonia prende il nome dal medico greco Paeon, allievo di Esculapio, che, secondo la mitologia, curò le ferite di Plutone infertegli da Ercole, proprio con l’ausilio di questa pianta, motivo per cui è associata anche alla guarigione: secondo gli antichi scritti, alcuni medicamenti venivano preparati con le radici di peonia e usati per guarire da convulsioni, malattie muscolari, per cicatrizzare piaghe, curare l’insonnia e gli incubi notturni. Le si attribuivano inoltre proprietà magiche in grado di allontanare gli spiriti maligni.
Le peonie sono inoltre apprezzate per la loro longevità: molte varietà, se curate adeguatamente, possono vivere e fiorire per decenni, diventando un simbolo di continuità e stabilità. Questo aspetto contribuisce a renderle una scelta ideale per giardini storici e familiari, dove rappresentano un legame tra le generazioni. Dal punto di vista botanico, le peonie richiedono un terreno ben drenato e una buona esposizione al sole, ma non amano essere trapiantate frequentemente, il che ne sottolinea ulteriormente la natura stabile e duratura. Ora che abbiamo fatto la sua conoscenza possiamo esplorare le diverse peonie e il loro significato.

Foto Shutterstock
Peonie: significato per colore
Come anticipato, uno degli aspetti più affascinanti delle peonie è il loro significato variabile a seconda del colore. Ogni tonalità comunica infatti un messaggio unico, rendendo la peonia un fiore perfetto per molteplici occasioni. Ecco perché abbiamo dedicato un paragrafo a ogni colore, così da esplorare il significato di ciascuna peonia.
Peonia bianca
La peonia bianca è simbolo di purezza, innocenza e giovinezza. Proprio per questo motivo è spesso usata nei bouquet delle spose o come omaggio per celebrare una nuova fase della vita. Quanto al suo significato, può anche rappresentare un desiderio di scuse o pentimento. In alcune culture, viene utilizzata durante cerimonie funebri come simbolo di rispetto e pace.
Peonia rosa
Fra i colori delle peonie, il rosa è senza dubbio la tonalità più popolare ed è associata all’amore romantico, alla femminilità e alla grazia. Regalare una peonia rosa è un gesto di affetto profondo, ideale per anniversari e dichiarazioni d’amore. Le sfumature più chiare indicano dolcezza e timidezza, mentre quelle più intense possono rappresentare un amore più passionale.
Peonia rossa
Simbolo di passione, forza e ricchezza, il rosso è legato a emozioni forti, a intesa sessuale, mentre in molte culture asiatiche è associato alla buona fortuna. È un dono perfetto per celebrare il successo o augurare prosperità. Nella tradizione cinese, la peonia rossa è considerata un segno di onore e rispetto, spesso associata alle famiglie nobiliari.
Peonia gialla
Meno comune, ma altrettanto significativa, la peonia gialla rappresenta ottimismo, felicità e amicizia. Proprio per in significato insito nel suo colore, è ideale per portare luce e calore in un momento di difficoltà o per esprimere gratitudine. Le peonie gialle possono inoltre simboleggiare un desiderio di libertà e indipendenza, rendendole un regalo perfetto per celebrare un nuovo inizio.
Peonia verde
Rappresenta la crescita, il rinnovamento, la giovinezza. In molte culture il verde, e di conseguenza questo particolare fiore in tale tonalità, è associato alla natura e alla vita. La peonia verde è ideale per esprimere desideri di prosperità e salute, perfetta per occasioni che celebrano nuovi inizi o l’augurio di un pronto recupero.
Peonia azzurra o blu
E’ simbolo di lealtà, sincerità, libertà, pace e serenità, ma anche di amore eterno. La sua rarità in natura la rende quasi mitica, evocando l’affascinante viaggio verso l’ignoto e catturando l’essenza del cielo e del mare. Il significato di questa peonia la rende perfetta come regalo per infondere calma e favorire riflessione e introspezione.
Peonia lilla o viola
Misteriosa e affascinante, la peonia viola è simbolo di nobiltà, lusso, fascino e creatività. Questo colore è spesso scelto da chi desidera fare un regalo elegante e di grande impatto, quando si vuole esprimere ammirazione oppure un profondo sentimento di mistero. In contesti artistici, la peonia viola è talvolta associata alla spiritualità e all’introspezione.

Foto di Cristina Anne Costello su Unsplash
Significato delle peonie in Giappone
In Giappone, la peonia è nota come “botan” ed è profondamente radicata nella cultura e nell’arte del Paese. È considerata la “Regina dei fiori” e simboleggia prosperità, onore e coraggio.
Ci sono moltissime leggende, per lo più di origine cinese, di fanciulle nate dal fiore della peonia che fanno visita al mondo esterno e si dichiarano all’amato. Si tratta di un fiore di buon auspicio, il cui significato è profondamente legato alla gioia e alla fertilità all’interno della vita matrimoniale.
Spesso raffigurata nei dipinti tradizionali e nei tessuti kimono, la peonia rappresenta anche un equilibrio tra forza e bellezza, soprattutto se associata alla figura del leone. La peonia giapponese appare frequentemente nelle opere d’arte ukiyo-e – stile tipico giapponese – dove viene rappresentata come un fiore maestoso circondato da altri elementi simbolici, come carpe o draghi. Questo accostamento evidenzia la forza interiore necessaria per affrontare le sfide della vita, un tema ricorrente nella filosofia giapponese.

Foto Shutterstock
Tattoo peonia e significato
Il tatuaggio della peonia è uno dei design più popolari nella body art, specialmente nello stile giapponese tradizionale, noto come irezumi, caratterizzato da colorazioni molto accese e disegni molto ampi, che possono arrivare a coprire gran parte del corpo. Questo fiore non è solo un elemento decorativo: la peonia porta infatti con sé significati profondi che variano a seconda della cultura e dell’interpretazione personale.
Nell’irezumi, in particolare, questo fiore è spesso combinato elementi come draghi, leoni o maschere hannya, usate a teatro per rappresentare un demone femminile geloso: insieme, questi soggetti creano con le peonie un equilibrio tra forza e bellezza e rappresentano il coraggio di affrontare le avversità con grazia. La peonia viene inoltre utilizzata per bilanciare la durezza di altri simboli, come i serpenti, rappresentando la dualità tra pericolo e bellezza.
Molti invece scelgono di tatuarsi la peonia dissociandola dalla tradizione orientale, ma semplicemente per simboleggiare cambiamenti positivi, prosperità o un nuovo inizio. Il colore e lo stile del tattoo peonia possono aggiungere ulteriori livelli di significato: si può scegliere rossa per simboleggiare la passione, o bianca per la purezza. La peonia può anche essere un tributo alla famiglia o a un momento significativo della vita.
Insomma, al di fuori dello stile tradizionale, la peonia viene spesso reinterpretata in stili moderni e occidentali, offrendo una vasta gamma di possibilità per chi desidera un tatuaggio unico e personale.

Foto di Seyi Ariyo su Unsplash
Paola Greco