Una proposta per un viaggio insolito in Inghilterra, dove è possibile visitare i parchi più belli. E insieme imparare la lingua

Foto di Carlita Benazito/Unsplash
Un’idea per un viaggio fuori dagli schemi, dedicato a chi ama i fiori, i loro profumi e i loro colori. E’ l’itinerario Gli splendidi giardini estivi, organizzato dalla Manchester Language School, che offre la possibilità di ammirare meravigliosi giardini e insieme migliorare il proprio inglese. Ad accompagnare il viaggio, Clare Littlewood, paesaggista dell’Aiapp.
Il viaggio si svolge nella prima settimana d’agosto: è il momento in cui i giardini inglesi vivono il loro momento più spettacolare: le rose accendono le bordure e i muri, le case di campagna si ricoprono di rampicanti fioriti. Tra le tappe, una visita a Levens Hall, capolavoro dell’arte topiaria, mix di formalità, illusione e magia nel Lake District, e una a Arley Hall, famosa per le sue bordure.
Durante il viaggio, si commentano (naturalmente in inglese) gli spettacolari terrazzi barocchi del Galles e il meraviglioso cottage garden Wollerton Old Hall, nello Shropshire.
Durante la settimana si alloggia in famiglia nel distretto di Didsbyury, a sud di Manchester. La quota, di 885 sterline, comprende le trasferte dall’aeroporto di Manchester, l’alloggio, la conversazione in inglese, la guida delle escursioni, l’ingresso a tutti i giardini, i trasporti locali. Info: 0383.77231; [email protected]