Il 2 e 3 ottobre torna all'Università Bocconi di Milano Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, titolo di quest'annno "Le rotte della sostenibilità"
Presentare le aziende responsabili e le loro buone pratiche, offrire un’occasione di incontro a chi è attento all’ambiente e al sociale, stimolare il confronto fra organizzazioni e stakeholder per costruire insieme un futuro sostenibile: è l’impegno che Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale rinnova per il sesto anno, organizzando il 2 e 3 ottobre all’Università Bocconi di Milano 80 eventi che vedranno protagoniste oltre 170 organizzazioni, la presenza di centinaia di relatori e migliaia di visitatori dal mondo dell’impresa, della formazione, della cultura, della società civile, in quello che è il più importante appuntamento in Italia sulla CSR e l’innovazione sociale.
Il Salone è promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Fondazione Global Compact Network Italia, Fondazione Sodalitas, Koinètica. Wise Society è media partner dell’evento.
Titolo di questa sesta edizione è Le rotte della sostenibilità, un titolo che si ispira al viaggio in mare ed è dedicato a chi vuole cavalcare le onde della conoscenza, arrivare alla meta e ripartire più ricco di idee, condividere il cammino con nuovi compagni, con la consapevolezza che la rotta può cambiare ma i valori rappresentano la bussola per tutte le organizzazioni responsabili.
Il ricco programma culturale del Salone si articola in 6 percorsi tematici: Circular economy, Diversity & Inclusion, Finanza responsabile, Innovation & Change, Processi e filiere sostenibili, Smart community & Smart city. All’interno di ciascun percorso saranno inseriti dibattiti, seminari e workshop, presentazioni di libri e ricerche.
Fra le novità del Salone 2018 c’è il Bosco della CSR: in collaborazione con Rete Clima, nell’ottobre 2018 verrà piantato nel Parco Nord di Milano un albero per ciascuno degli 80 eventi del Salone. Gli alberi del Bosco della CSR, essenze autoctone e idonee alle aree di posa, verranno manutenuti fino a maturità per garantirne la piena crescita e vitalità.
LEGGI IL PROGRAMMA DEL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2018