L’evento celebrativo è stato istituito dall’Unesco perché all’espressione poetica venga riconosciuto un ruolo di primo piano nel supporto e nella diffusione della pace, del dialogo interculturale e della comunicazione.
Quest’anno la Commissione Nazionale Italiana dell’Organizzazione ha deciso di eleggere la città de L’Aquila quale sede della Giornata Mondiale della Poesia per puntare i fari sul capoluogo abruzzese dopo la devastazione seguita al terremoto del 6 aprile 2009.
© Riproduzione riservata
Altri contenuti su questi temi: Comunicazione