Oggetto di questa IIIa edizione della Societing Summer School sarà l’analisi dell’emersione di nuove forme di produzione, deliberazione e socializzazione che identificano una riformulazione dell’economia e dell’etica contemporaneamente all’affermarsi di nuove concezioni dei valori.
Tra i temi di cui si discuterà figurano “Publics Ethical Economy, Reconstructing Value after the Crisis”, “Reputation Economies Ethics and Affect”, la case-history “Start up rurale e sostenibile”, la giornata di studio/lavoro “Prospettive e possibilità di sviluppo rurale e social Innovation: limiti, risorse, sostenibilità e integrazione” e molti altri ancora.
Il programma completo sarà disponibile a giorni all’indirizzo:
www.societing.org/summer-school-2012/
© Riproduzione riservata