Nato nel 1955 a Verona dove vive ed opera come assistente sociale e giornalista, Mao (Massimo) Valpiana è una delle figure più autorevoli della nonviolenza in Italia, presidente del Movimento Nonviolento, direttore della rivista Azione nonviolenta e membro dell’esecutivo della Rete italiana Pace e Disarmo.
Nella sua lunga carriera di attivista ha partecipato a moltissime campagne e iniziative per combattere la guerra e promuovere la cultura della pace nel mondo, fra cui, nel 1972, quella per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza e alla fondazione della Lega obiettori di coscienza, di cui è stato segretario nazionale.
© Riproduzione riservata