Nasce a Bari nel 1942. Storico, filologo classico e saggista italiano è considerato uno fra i più importanti conoscitori del mondo culturale classico. I suoi studi sono importanti soprattutto per l’originalità dell’approccio multidisciplinare. Dal 1975 è Professore di filologia greca e latina presso l’Università di Bari, dove ha insegnato anche papirologia, letteratura latina, storia greca e romana. Scrittore prolifico, i suoi numerosissimi studi sono stati tradotti in varie lingue. Innovativo e provocatorio ha scritto fra l’altro: Storia della letteratura greca 1986 , Filologia e Libertà 2008, Il destino dei testi 1995, fino al Papiro di Artemidoro 2008 che ha provocato una vivace polemica con Salvatore Settis sull’autenticità o meno del noto papiro esposto a Torino.
© Riproduzione riservata