Industrial designer di formazione, Irene Ivoi è da sempre vicina alle tematiche della sostenibilità e dell’economia circolare. Dopo una laurea in industrial design, diventa una rinomata progettista di strategie circolari sia per organizzazioni pubbliche che private.
Il suo approccio alla sostenibilità è pop, anche grazie all’applicazione della teoria del nudging, ovvero la spinta gentile che è capace di migliorare il benessere delle persone (e dell’ambiente) orientando le decisioni pur mantenendo intatta la libertà di scelta.
Oggi Irene Ivoi vive a Firenze, dove lavora come consulente e designer: progetta nudge e strategie di prevenzione e impatti ambientali per consorzi di filiera, enti pubblici e imprese.
Ha pubblicato e curato diversi voluti dedicati al mondo della scuola, fra i quali nominiamo “Fare con meno” (Ed. Arpat, 2001) e “Se i piatti di plastica” (ed. Centro di Documentazione di Pistoia, 1995).