L’evento si propone di raccontare l’eterogeneo ed emergente mondo della Sharing Economy, basato su beni e servizi usati in condivisione.
Ci aspetta un 2016 da condividere pienamente! È questa la promessa dello Sharing Festival, il Festival Italiano dell’economia collaborativa, la cui prima edizione si svolgerà a Ferrara dal 20 al 22 maggio 2016.
L’evento, promosso dal Comune di Ferrara e organizzato dall’Agenzia Sedicieventi, si propone di raccontare l’eterogeneo ed emergente mondo della Sharing Economy, basato su beni e servizi usati in condivisione. Un fenomeno inarrestabile che sta rapidamente crescendo anche in Italia: secondo una recente ricerca pubblicata da Collaboriamo.org e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel nostro Paese si contano 118 piattaforme collaborative, divise in 13 diversi settori. Fra questi spiccano il crowdfunding, i trasporti e il turismo.
Incontri, workshop e tavole rotonde animeranno il fitto calendario dell’iniziativa, un vero e proprio “cantiere in movimento” che chiamerà a raccolta un pubblico trasversale composto non solo da professionisti, studiosi ed esperti di settore, ma anche da imprenditori, pubbliche amministrazioni, rappresentanti delle Istituzioni, semplici curiosi, associazioni culturali e di categoria.
Prevista la presenza anche di altri autorevoli partecipanti che metteranno al centro del confronto temi quali microeconomia, social innovation, cooperazione, precarietà, nuovi lavori da normare e nuove forme di associazionismo. Un dialogo aperto e in divenire che investirà molteplici settori dalla politica, all’economia, con interessanti risvolti sul fronte della società e della cultura. Un evento diffuso che racconterà anche concrete esperienze di sharing economy e darà spazio alla presentazione di idee e progetti innovativi. Non mancheranno momenti di intrattenimento.