Strettamente legata al benessere è l’idea che una città possa e debba mettere i propri spazi pubblici, in maniera versatile e intelligente, a disposizione dei cittadini Chiara Bisconti, assessore
Nel futuro, uno dei grandi contributi che darà l'architettura italiana sarà dare umanità ai luoghi in cui la gente si incontrerà Luca Molinari, architetto
Il teatro è un’apertura fantastica, favolistica, è il luogo della perdizione e della regressione infantile, per cui è sicuramente anche gioia. Non gioia leggera e intrattenimento fine a se stesso, ma gioia atavica e potente, uno strumento per approfondire le cose. Emma Dante, regista e attrice