-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Dove fare birdwatching in Italia: guida ai posti migliori
Ricca di aree umide, il nostro Paese è perfetto per osservare da vicino l’avifauna autoctona e le specie migratorie. Ecco allora un elenco di luoghi perfetti per esperti e principianti! Continua a leggere
Gli incendi in California dimostrano che il mercato assicurativo è impreparato alla crisi climatica
La crisi climatica espone le compagnie assicurative a danni sempre più vasti, frequenti e gravi. Lo hanno nuovamente dimostrato gli incendi in California Continua a leggere
Archeologia industriale: 15 siti imperdibili da visitare in Italia
Visitare i luoghi legati al passato industriale del nostro Paese significa guardare attraverso una lente in grado di disvelare dinamiche sociali, economiche e ambientali inedite. Ecco qualche suggerimento, da nord a sud Continua a leggere
Emissioni scope 1, 2 e 3: cosa sono
Soprattutto tra le grandi imprese, misurare e rendicontare le proprie emissioni di gas serra è diventato la norma. Il metodo più comune prevede di classificarle tra emissioni dirette (scope 1) e indirette (scope 2 e scope 3). Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Decarbonizzazione, Emissioni inquinanti
Lascia un commento
I 7 cibi più colpiti dal cambiamento climatico
Gli effetti conseguenti alla crisi climatica in atto rischiano di avere un impatto sensibile sulla produzione alimentare. Alimenti di origine vegetale, ma non solo, sono infatti molto suscettibili ai cambiamenti. Ecco alcuni dei cibi che potrebbero subire serie conseguenze Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cambiamento climatico, Crisi climatica
Lascia un commento
Aridocoltura contro la siccità: come si coltiva senz’acqua
Sin dai tempi antichi, le civiltà hanno trovato modi e tecniche (anche primitive) per coltivare in condizioni di siccità. Oggi l’aridocoltura è sempre più un’esigenza per fronteggiare la crisi idrica e riuscire ad avere il massimo dai terreni Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agricoltura Sostenibile, Cambiamenti Climatici, Crisi climatica, Siccità
Lascia un commento
Klimahouse 2025: Vent’anni di innovazione nell’edilizia sostenibile
La fiera internazionale di Bolzano torna dal 29 gennaio all’1 febbraio con le ultime novità green e il prestigioso Wood Architecture Prize, punto di riferimento per l’architettura in legno in Italia Continua a leggere
Per essere felici bisogna saper vivere il presente
Essere felici è una scelta che richiede impegno. Vivere il presente è un’abilità che si può sviluppare con la pratica, e i benefici sono enormi: meno stress, più gratitudine e una maggiore capacità di godere delle piccole cose Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Benessere, Felicità, Psicologia, salute mentale
Lascia un commento
Termovalorizzatori in Italia: quanti sono e dove si trovano
In Italia si contano 36 impianti, per lo più nel Nord Italia. Essi contribuiscono a trattare un volume sempre più importante di rifiuti, anche se la loro presenza è controversa Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosa fare e vedere a Pila, la montagna di Aosta, fra sport, arte e gastronomia
Sciare e fare molti altri sport avendo come sfondo alcuni dei Quattromila più belli dell’Arco alpino, a soli 18 minuti di telecabina da Aosta. Un viaggio unico fra natura incontaminata e progetti di turismo sostenibile Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arte, Cibo, Montagna, Natura, Sport, Viaggi, Viaggi e natura
Lascia un commento
Fuochi d’artificio e “botti” di Capodanno: cosa dice la legge
Botti e fuochi provocano sofferenza agli animali, ma rappresentano un pericolo anche per gli esseri umani che li utilizzano. Ma cosa dice le legge in merito? A Capodanno si possono usare? Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Trenino Rosso del Bernina: gita di un giorno tra terra e cielo
Uno dei treni più spettacolari del mondo che si snoda fra l’Italia e la Svizzera per 60 km. Un’esperienza davvero unica ed una gita in giornata slow e inclusiva, perfetto esempio di turismo di prossimità per le vacanze natalizie e non solo Continua a leggere