Immaginiamo un futuro in cui i nostri figli siano più felici, in cui il benessere delle persone sia riconosciuto come elemento indispensabile per la crescita e la produttività delle aziende, un futuro nel quale prosperare e crescere. Un gruppo di scienziati è andato oltre, cercando nella prova scientifica risposte e strumenti concreti per rendere realizzabile tutto ciò. Con l’oggettività del dato scientifico, ci hanno confermato ciò che in molti istintivamente pensavamo: un approccio positivo aumenta notevolmente il nostro benessere personale nella misura in cui ci rende più capaci di affrontare ogni situazione, di “cadere” e rialzarci continuando a crescere. Ma la vera notizia è che questo atteggiamento può essere appreso lavorando sulla costruzione della propria solidità: psicologica, emotiva e sociale. La Scuola di Palo Alto è stata scelta per organizzare l’evento che lega per la prima volta il concetto di Positività a quello di Azienda. Il Positive Business Forum farà conoscere il panel dei più importanti esponenti e studiosi della Scienza Positiva e i risultati che hanno ottenuto in vari campi tramite l’applicazione di questo nuovo approccio. Sarà spiegato, in termini economici e aziendali, come aumentando la solidità e la resilienza dei collaboratori, le aziende possono raggiungere risultati incredibili anche in tempi di turbolenza. Il Forum si presenta come un’opportunità unica per acquisire gli strumenti che aiuteranno a migliorare la qualità della vita e che aumenteranno la redditività della azienda. Alcuni motivi per partecipare: scoprire lo stile di leadership che più di ogni altro stimola l’appartenenza, una maggiore produttività e profitti più alti; trasformare la comunicazione in un potente mezzo per diffondere un’energia positiva in azienda; apprendere il modello matematico in grado di prevedere se l’azienda avrà successo o meno; formulare politiche il più in linea con le aspettative delle persone; esplorare i circuiti del piacere del cervello che stanno alla baSe di ogni dipendenza; acquisire lo schema metodologico per aiutare noi stessi e gli altri a essere più solidi e resilienti di fronte a ogni situazione; comprendere come sfruttare al massimo le personali abilità intellettive grazie alle più recenti scoperte neuroscientifiche sul funzionamento del cervello; imparare a sostenere il peso delle scelte tra incognite e opzioni possibili agendo con maggiore consapevolezza ed efficacia e abbracciare il valore della felicità, vero elemento scatenante che alimenta il successo di un business.
Interverranno: Martin SeligmanDirettore del Centro di Psicologia Positiva ell’Università della Pennsylvania, John J. Medina Ricercatore in biologia molecolare e Direttore del Centro di Ricerche sull’Apprendimento Neurale Applicato,Daniel Gilbert Professore di Psicologia all’Harvard University, Barry Schwartz Psicologo, studia i collegamenti tra economia e psicologia, David Linden Professore di neuroscienza alla Johns Hopkins University, Paul Zak Fondatore e direttore del centro di Studi Neuroeconomici della Clermont Graduate University, Shawn Achor Docente e ricercatore ad Harvard, CEO e Fondatore di Good Think Inc., Michelle Gielan Giornalista, esperta in Psicologia Positiva, membro del Zappos’ Downtown Project, Marcial Losada Fondatore e direttore esecutivo della Meta Learning.