Incontri, workshop, convegni, corsi, laboratori, mercatini, degustazioni, massaggi, yoga, incontri di alimentazione naturale.
Il grande successo della prima edizione del Festival delle Erbe nella splendida cornice di un agriturismo abruzzese, che si è svolta il 4-5 maggio 2013, ha convinto OliS e Vivere con Cura a realizzare la prima edizione del Festival delle Erbe in Lombardia, precisamente presso la Fondazione Minoprio, avvalendosi della collaborazione di Sapere. Il sapore del sapere.
Il Festival viene quindi riproposto con il fine di offrire uno sguardo unitario dei saperi delle erbe, ospitando più di 80 iniziative che avranno come protagonisti le erbe, i fiori, gli alberi e le piante, al fine di sensibilizzare l’attenzione verso queste creature che assumono un ruolo importante nella salute e nella vita dell’uomo. La manifestazione propone diversi approcci e metodi per dare una conoscenza più profonda sul mondo delle erbe, sensibilizzando i visitatori a tenere un’atteggiamento preventivo contro ulteriori disastri ambientali causati dall’uomo.
Al fine di offrire uno sguardo più esaustivo sul tema del benessere e degli stili di vita, nelle due giornate del Festival, si accosteranno al variegato universo green anche uno spazio dedicato all’alimentazione e alle attività olistiche.
Per motivi organizzativi prenotazione obbligatoria e pagamento anticipato entro e non oltre il 12/05/2014.