Paolo Milani
fisico
Fisico, docente universitario e ricercatore, Paolo Milani declina in modo versatile la sua passione per le nanotecnologie che gli hanno fatto mettere a punto sette brevetti. Svolge attività di ricerca nel campo dei materiali nanostrutturati e in particolare dei sistemi a base di carbonio e di ossidi di metalli di transizione. È inoltre attivo nel campo dei materiali nanostrutturati per la produzione e l’immagazzinamento di energia e nella nanomedicina
TOPICS: Nanotecnologie, The Future of Science
Biografia
3 Febbraio 2016
Professore Ordinario di Struttura della Materia presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Milano e direttore scientifico della Fondazione Filarete, Paolo Milani si è laureato in Fisica all'Università di Pavia nel 1984, e ha conseguito il titolo di Docteur en Sciences presso l'Institut de Physique Experiméntale dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna (CH) nel 1991. Dal 1992 lavora presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Milano dove ha fondato e dirige il Laboratorio di Getti Molecolari e Materiali Nanocristallini. Svolge attività di ricerca nel campo dei materiali nanostrutturati e in particolare dei sistemi a base di carbonio e di ossidi di metalli di transizione. È inoltre attivo nel campo dei materiali nanostrutturati per la produzione e l’immagazzinamento di energia e nella nanomedicina. Ha pubblicato 170 articoli su riviste internazionali e numerosi articoli di rassegna. È titolare di sette brevetti nel campo delle nanotecnologie. E’ socio fondatore della società TETHIS srl che si occupa dello sviluppo e della commercializzazione di processi industriali basati sulle nanotecnologie per applicazioni in campo biomedico.