Il respiro dà ritmo ai pensieri. Per esempio, se respirate lentamente è molto difficile pensare velocemente, così come anche il contrario.
In un mondo stressante che va sempre di corsa, camminare è un gesto rivoluzionario e controcorrente Luca Gianotti, alpinista
Camminare consente di capire se stessi, di guardarsi dentro, fino a diventare uno strumento potente di meditazione Luca Gianotti, alpinista
L’atto di una persona che osserva la realtà determina l’attivazione di quello sul quale è focalizzata: in altri termini, di quello che pensa o si aspetta di vedere Paolo Scarpari, ricercatore
Il mondo che osserviamo esterno a noi è il riflesso di ciò che, inconsapevolmente, processiamo a livello del subconscio e dell’inconscio collettivo Paolo Scarpari, ricercatore
Noi occidentali abbiamo paura del vuoto, per questo riempiamo la nostra vita di cose da fare. Gli orientali invece hanno una pratica millenaria del vuoto e questa loro visione rappresenta per noi una fonte di arricchimento Paolo Ricci, maestro yoga