Edizione2021

La dieta del DNA: cos’è, come funziona e perché cambia da persona a persona

Conoscere il nostro DNA è quanto mai importante per capire anche cosa ci fa bene e cosa no, ciò che ci fa stare in salute, e quindi vivere e invecchiare meglio.

BE WISE TALK
(BE HEALTHY!)

 

Il nostro patrimonio genetico custodisce tanti segreti e governa i processi – alcuni dei quali noti, molti altri ancora oggetto di studio – alla base del funzionamento del nostro organismo. Come, fra tutti, il modo in cui assimiliamo i nutrienti degli alimenti che mangiamo. Perché, per esempio, anche due gemelli possono assimilare in modo diverso lo stesso nutriente e perché una dieta che funziona alla perfezione per una persona fallisce per un’altra, pur con condizioni fisiche e stili di vita molto simili? Questione di DNA. Ognuno di noi è unico e irripetibile, e dipende tutto dai nostri geni. Conoscere, dunque, il nostro DNA è quanto mai importante per capire anche cosa ci fa bene e cosa no, ciò che ci fa stare in salute, e quindi vivere e invecchiare meglio.

Prof. Damiano Galimberti, Dietologo e nutrizionista, professore di Nutrigenomica, presidente Associazione Italiana Medici Anti-Aging
Interviene:

Martina Colombari, Attrice e conduttrice televisiva