Edizione 2021

Anti-aging rigenerativo: la nuova era delle cellule staminali per combattere l’invecchiamento

Sfruttando le grandi potenzialità delle cellule staminali, oggi è possibile prevenire e combattere l’invecchiamento dei tessuti ottenendo risultati fino a qualche anno fa inimmaginabili.

BE WISE TALK
(BE BEAUTIFUL! / CORPO)

 

Nell’adulto il tessuto adiposo è la fonte più importante di cellule staminali mesenchimali (ADSCs) e di cellule vasculo stromali (SVF): sfruttando le grandi potenzialità di queste cellule oggi è possibile prevenire e combattere l’invecchiamento dei tessuti innestando cellule progenitrici, fibroblasti (le cellule che producono collagene) e fattori di crescita vascolari che migliorano il microcircolo. Grazie a dispositivi medici come SEFFILLER e possibile eseguire queste terapie autologhe rigenerative a livello ambulatoriale. Tali terapie autologhe rigenerative, affiancate da una corretta alimentazione e un sano stile di vita rappresentano il più efficace e sicuro trattamento contro l’invecchiamento dei tessuti. Le grandi potenzialità delle ADSCs presenti nel tessuto adiposo vengono sfruttate in numerosi campi medici, tra cui la tricologia per la cura dell’alopecia androgenetica, la ginecologia per la sindrome genito urinaria post menopausa, l’ortopedia per la cura delle malattie degenerative articolari, la vulnologia per la cura di piaghe e ferite difficili e molte altre applicazioni specialistiche.

Dr. Alessandro Gennai,  Chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico, responsabile scientifico AITAR (Associazione Italiana Terapia Autologa Rigenerativa)