Edizione2021

Healthy home: architettura, piante e nuove soluzioni tecnologiche per migliorare il benessere e il comfort nelle nostre abitazioni

Le nostre case sono spesso più inquinate dell’ambiente esterno. Tramite piante, soluzioni architettoniche innovative ed alta tecnologia vediamo come rendere più salubri e confortevoli gli ambienti domestici.

BE WISE TALK
(BE SAFE!)

 

Le nostre case sono spesso più inquinate dell’ambiente esterno, con ovvie conseguenze sulla nostra salute. In questo workshop scopriremo, insieme con uno dei massimi esperti italiani di fitotecnologie, come specifici tipi di piante possano svolgere un ruolo determinante nel contrastare l’inquinamento domestico. Allo stesso modo vedremo come alcune innovative soluzioni architettoniche possano contribuire a rendere i luoghi che quotidianamente abitiamo spazi più sicuri e confortevoli e come dispositivi altamente tecnologici possano migliorare nettamente la qualità e la salubrità dell’aria e dell’acqua nelle nostre case. Con un occhio anche alla sostenibilità.

Prof. Nelson Marmiroli, Professore emerito di Biotecnologie ambientali Università di Parma, direttore Consorzio Interuniversitario Scienze Ambientali (Cinsa), co-fondatore e presidente della startup innovativa Ri.Circola

Arch. Massimiliano Mandarini, Biophilic Designer Sustainability Advisor & Green building coach, esperto di Well-being Design, Sostenibilità e Healthy Technologies

Samuele Fratini, Product manager Samsung

Alessandro Norrito, Product manager Samsung

Claudio De Marco, Direttore Settore Household Culligan
Modera:

Antonella Di Leo, Editore e CEO Wise Society