Edizione2021
Qualità dell’aria e benessere: case, scuole, uffici e luoghi pubblici nemici della salute: quali soluzioni?
L’indoor air quality dei luoghi pubblici che frequentiamo non è sempre delle migliori. A scuola i rischi per i ragazzi sono parecchi. Le soluzioni e un innovativo progetto per scuole più salubri e sicure.
BE WISE TALK
(BE SAFE!)
Vi trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate e nascondono non poche insidie per il nostro corpo e per la nostra mente. Le conseguenze sulla salute, le tecniche per misurare le sostanze nocive in questi ambienti, i rimedi per avere una migliore indoor air quality e il progetto QAES della Provincia di Bolzano, una case history virtuosa per scuole salubri e sicure per i nostri ragazzi.

Prof. Alessandro Miani, Presidente Società Italiana Medicina Ambientale (SIMA)

Dott. Luca Verdi, Direttore del Laboratorio Analisi aria e radioprotezione, Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia Autonoma di Bolzano

Arch. Francesca Avella, Ricercatrice in ambito efficienza energetica e indoor air quality, Eurac Research, Bolzano, Istituto per le Energie Rinnovabili

Ing. Carlo Battisti, coordinatore per conto di IDM Südtirol – Alto Adige del progetto Interreg IT-CH “Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici – QAES”
Modera:

Vincenzo Petraglia, Giornalista Wise Society