Slow Aging Diets: le diete della longevità
BE WISE TALK
(BE HEALTHY!)
Specifici cambiamenti dietetici, come la riduzione dei carboidrati e delle proteine animali o l’eliminazione dei grassi trans e saturi, l’aumento dell’assunzione di omega-3, vitamine, micronutrienti e antiossidanti, possono aiutare a rallentare il fenotipo dell’invecchiamento. Allo stesso tempo, un’appropriata assunzione di alimenti specifici, i cosiddetti “cibi funzionali”, può conferire benefici per la salute, influenzando il mantenimento dell’omeostasi immunitaria, e contribuendo, direttamente, alla riduzione dell’infiammazione e dei disturbi metabolici. Gli speaker, autori di diversi studi sulla longevità e sugli stili di vita e i meccanismi biologici dei centenari, illustreranno gli stili alimentari per rallentare i processi di invecchiamento su cui più si sta concentrando la ricerca.




