Edizione2021
Esercizio fisico e difese immunitarie: le relazioni pericolose
Un’attività fisica assente o troppo intensa può modificare il profilo immunitario, con importanti conseguenze sul nostro benessere e la nostra salute. Istruzioni per l’uso per trovare il giusto equilibrio.
TALK/MASTERCLASS
(BE ACTIVE!)
Un’attività fisica assente o troppo intensa può modificare il profilo immunitario, con importanti conseguenze sul nostro benessere e la nostra salute, essendo uno dei pilastri fondamentali per prevenire patologie degenerative e da invecchiamento. Istruzioni per l’uso per costruire una vita più sana e longeva e le metodiche di indagine per misurare lo stato e la funzione del sistema immunitario.

Dott.ssa Tiziana Semplici, Medico chirurgo specialista in Gastroenterologia

Dr. Marco Monzani, Medico chirurgo specialista in Endocrinologia e Patologie del ricambio