VIDEO
Vedi tutti >>
Abbracciamoci in una danza guerriera
Francesca Tozzi, Gisella Bianchi
5 Settembre 2013
TOPICS: ascolto, compensione, comunicazione, conflitto, corpo, Cristina Scimè, danza, disciplina, empatia, energia vitale, equilibrio, Giuseppe Lotito, mente, relazione con l'altro, respirazione, tai chi, taitango, tango
Quando l’Oriente incontra l’Argentina nasce una danza guerriera avvolgente e coinvolgente. Nel suo Taitango Giuseppe Lotito fonde tango e tai chi per creare un nuovo linguaggio di coppia basato sull’ascolto e sull’improvvisazione. Per aiutarci a “sentire” l’altro e a metterci in contatto con lui ma anche a prendere coscienza del nostro corpo e delle nostre emozioni.
Per saperne di più
Link Sponsorizzati
Ho trovato molto interessante l’idea di unire un ballo passionale come il tango insieme ad un’arte marziale così leggiadra come il Tai. Il contatto con le persone è fondamentale per sentirsi in simbiosi con “L’Altro”. La ricerca compiuta da Giuseppe Lotito è affascinante e ti fa capire che si può sempre creare qualcosa di nuovo ed emozionante reinventando ciò che esiste da secoli. Complimenti!