L'ottava Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza, dal titolo La società delle nanoscienze ha riunito alcuni dei più eminenti scienziati del mondo per presentare e discutere le nuove scoperte da una delle aree emergenti e più in rapida crescita della ricerca: la nanoscienza.
L'alba del XXI secolo è stata caratterizzata dal forte investimento sulle nanotecnologie operato dalla comunità scientifica, economica e politica a livello globale. Nel corso di questo decennio, la ricerca e lo sviluppo nel campo delle nanotecnologie ha fatto passi da gigante e ha fornito una chiara indicazione del loro potenziale. Il carattere interdisciplinare di nanoscienza e tecnologia risponde alle aspettative collettive che guardano alle nanotecnologie come il mezzo per le economie, basate su un alto livello di sviluppo high-tech, di continuare a essere competitive e fornire significativi benefici per la società, come una migliore ed efficiente assistenza sanitaria. La Conferenza affronterà lo scenario dei prossimi decenni che vedrà la nascita di nuove e più complesse generazioni di prodotti nanotecnologici, e la necessità di affrontare in modo responsabile grandi sfide sociali quali la sostenibilità e la salute. Inoltre emergerà in modo decisivo il ruolo strategico delle nanotecnologie nel determinare il miglioramento della qualità della vita e dell'organizzazione della vita quotidiana grazie al progresso in alcuni settori quali biotecnologie, nuovi materiali, tecnologie dell'informazione e della medicina. Il potenziale dei pro e contro in campo sociale e ambientale sarà discusso in vista della costruzione di una governance per lo sviluppo scientifico e tecnologico che sia responsabile, allargata e partecipata.