WISE PEOPLE
Vedi tutti >>

Enzo Grossi
Medico chirurgo
Il responsabile scientifico della Fondazione Bracco, ma anche docente di cultura e salute allo IULM di Milano, è convinto che l'ambiente sia un fattore determinante quando si parla di malattia. E che ogni paziente debba essere considerato con un approccio "olistico" e secondo un metodo multidisciplinare. Per questo bisogna mettere in comunicazione campi e competenze apparentemente molto distanti tra loro
Il responsabile scientifico della Fondazione Bracco, ma anche docente di cultura e salute allo IULM di Milano, è convinto che l'ambiente sia un fattore determinante quando si parla di malattia. E che ogni paziente debba essere considerato con un approccio "olistico" e secondo un metodo multidisciplinare. Per questo bisogna mettere in comunicazione campi e competenze apparentemente molto distanti tra loro
TOPICS: ambiente, benessere, beni economici, comunicazione, condivisione, crescita, cultura, Doxa, empatia, Enzo Grossi, Fondazione Bracco, gender medicine, Istituto Mario Negri, malattia, medicina ambientale clinica, nuove frontiere della ricerca, olistica, qualità della vita, relazioni con l'altro, ricerca, sviluppo
Biografia
3 Febbraio 2016
Medico Chirurgo, gastroenterologo, nato e residente in Milano. Clinico, ricercatore, docente in ambito universitario, manager di ricerca e sviluppo con lunga esperienza nella epidemiologia clinica e nella medicina farmaceutica.
Attualmente opera come professore a contratto dello IULM per l’insegnamento Cultura e Salute, come Advisor scientifico della Fondazione Bracco, e come Direttore Scientifico dell’Istituto Villa Santa Maria di Tavernerio (Co). È membro fondatore del Centre for Computational and Methematical Biology dell’Università Denver Colorado.
È autore di circa 300 pubblicazioni e di oltre 250 contributi a congressi nazionali ed internazionali.
nonché di numerosi libri. Ha inoltre organizzato oltre 20 Simposi Scientifici e 5 congressi internazionali. Negli ultimi anni si è dedicato in maniera particolare alle relazioni tra consumo culturale e benessere psicologico. Per altre info: http://publicationslist.org/enzo.grossi
Attualmente opera come professore a contratto dello IULM per l’insegnamento Cultura e Salute, come Advisor scientifico della Fondazione Bracco, e come Direttore Scientifico dell’Istituto Villa Santa Maria di Tavernerio (Co). È membro fondatore del Centre for Computational and Methematical Biology dell’Università Denver Colorado.
È autore di circa 300 pubblicazioni e di oltre 250 contributi a congressi nazionali ed internazionali.
nonché di numerosi libri. Ha inoltre organizzato oltre 20 Simposi Scientifici e 5 congressi internazionali. Negli ultimi anni si è dedicato in maniera particolare alle relazioni tra consumo culturale e benessere psicologico. Per altre info: http://publicationslist.org/enzo.grossi