VIDEO
Vedi tutti >>
La cucina degli avanzi: una composta dalla buccia d’anguria
Barbara Pozzoni
1 gennaio 2012
Lisa Casali, nota blogger culinaria, cucina degli ottimi piatti, utilizzando ciò che normalmente viene scartato. I risultati sono sorprendenti, ma soprattutto appetitosi. L’anguria è uno di quei frutti che fanno estate, ma quanto del prodotto acquistato, siamo costretti a scartare… Così ecco a voi la composta di buccia d’anguria, ottima da sola oppure come accompagnamento per carni e pesci. E per chi vuole osare… in abbinamento al formaggio!
Per saperne di più
Link Sponsorizzati
Mumble mumble…l’anguria cresce per terra e la sua buccia è come una spugna, assorbe e filtra tutto quanto …nel bene e molto spesso nel male purtroppo: composta sì nel senso di compostaggio 😉
Ciao Franca! Beh una soluzione potrebbe essere trovare informazioni sui prodotti che si acquistano, oppure scegliere produttori selezionati da agricolture biologiche magari!! La nostra amica Lisa Casali qui lancia un semplice messaggio, che probabilmente è in linea con quello che pensavano le nostre nonne: non sprecare il cibo, non solo quando il piatto è finito e deve essere consumato, ma anche quando lo si cucina!
Ciao Lisa, ho avuto modo di conoscerti quando sei venuta a Torino al Circolo dei lettori qualche sett fa. Cmq ti vedevo sempre nella trasmissione di Tiberio Timperi, sei super!!!!!!!! Volevo salutarti e dirti che sto provando a fare una quiche con gli scarti degli asparagi, ieri sera ho fatto la ricetta che ci hai fatto assaggiare, quella con il cous cous e gli scarti di asparagi e i piselli cotta in lavastoviglie, ho solo aggiunto qualche spezia in più ovvero, erba cipollina timo e menta, le mie piantine che ho in giardino. La prossima sett farò una cena con sole tue ricette, tiaggiornerò, le mie amiche sono curiosissime!!! Ciao un abbraccio e a presto
Bravissima Lisa, ottimi spunti gastronomici anche per un uomo che cucina, vuol risparmiare e far star bene i suoi famigliari